Creta Bioteko

Viaggio di gruppo a Creta: programma completo

Programma definitivo

PREMESSA: inizialmente avevo indicato la zona di Xerocambos come base per il viaggio, poi mi sono resa conto che non era la meta adatta per metà Ottobre, non tanto per un fattore di clima, quanto perchè si tratta di una zona molto isolata e molto lontana da qualsiasi città, per questo ho avuto paura che a metà Ottobre avremmo rischiato di essere quasi da sole. Ecco che allora ho individuato la zona intorno la città di Ierapetra, come base per alloggiare ed andare alla scoperta dei dintorni. Staremo a Myrtos, un villaggio idilliaco con una bella spiaggia, che si trova pochi Km ad Ovest di Ierapetra, una zona decisamente meno isolata, anche se certamente non affollata di turisti!

Ierapetra è la città piu a Sud d’Europa, nonchè l’unica città di Creta che si trovi sulla costa Sud! A Ierapetra c’è il sole quasi tutto l’anno, pensate che la temperatura non scende sotto i 10 gradi neanche in pieno inverno!

Giorno 1 – 14 Ottobre
Partenza da Bologna con volo Ryanair alle 10.30, arrivo ad Heraklion alle 14.00
Ritiro delle auto
Partenza direzione villaggio di Myrtos, costa meridionale.
Sosta per il pranzo ad Archanes, uno dei villaggi piu belli di Creta.
Arrivo a Myrtos, sistemazione bagagli in hotel.
Pomeriggio a Myrtos, villaggio e spiaggia, meditazione in spiaggia, sera cena a Ierapetra, la citta più a Sud d’Europa!

Giorno 2 – 15 Ottobre
Giornata dedicata al relax ed alla scoperta della costa Sud Est, con i suoi paesini sul mare e le bellissime spiagge: al mattino andremo a Kalo Nero, minuscolo villaggio con una splendida spiaggia selvaggia.
Pranzo in taverna tipica vista mare a Kalo Nero.
Prima di ripartire visita al Monastero di Kapsas.
Nel pomeriggio andremo ad Agia Fotia, la spiaggia piu famosa della zona e la piu amata dagli abitanti del luogo!
Meditazione ad Agia Fotia.
La sera ceneremo a Myrtos e andremo a letto presto perchè il giorno successivo ci alzeremo presto!

giorno 3 – 16 Ottobre.
Lunedi 16 Ottobre andremo a visitare uno dei villaggi piu iconici dell’intera isola di Creta: Treis Ekklisies (tre chiese), situato nell’isolato e selvaggio paesaggio delle montagne Asterousia,
Con le sue viste mozzafiato sul Mar Libico, Treis Ekklisies offre ai visitatori alcune delle più incredibili spiagge della Grecia.
Per raggiungerla dovremo percorrere una strada asfaltata di 10 km, a forma di serpente, che inizia nel villaggio di Paranymfi, dove si trova l’ex monastero di San Paolo, che ospita antichi affreschi del XIV secolo. A metà strada, si potrà ammirare l’imponente cascata di Ambas Gorge di 145 m di altezza, con splendide viste di Treis Ekklisies.
Il villaggio ospita la più grande colonia di avvoltoi della Grecia e dell”Europa meridionale, tra cui l’avvoltoio barbuto (Gypaetus barbatus), una delle specie più rare di avvoltoi in Europa.
Il villaggio prende il nome dalle tre chiese bizantine locali, dedicate alla Trasfigurazione, a San Giorgio e all’Annunciazione.
Davanti al villaggio si trova una lunga spiaggia sabbiosa con acque cristalline e profonde, anche se non c’è molto in termini di strutture organizzate.
Da qui una strada sterrata porta i visitatori lungo il mare fino alla roccia di Kolovrehtis con una piccola insenatura, proseguendo (a piedi o in auto) si trovano altre due spiaggette sempre deserte, ma molto belle e suggestive!
Rientrando a Myrtos faremo sosta a Viannos, un antico villaggio tradizionale cretese!

Giorno 4 – 17 Ottobre

Arriviamo alla spettacolare Listis Beach attraversando tanti piccoli villaggi costieri fermandoci dove ci piace di piu, passeremo da Kertsa, Sidonia, Arvi e Kastri (dove pranzeremo). Attreverseremo località meravigliose, la vera Grecia di una volta; la zona è famosa per l’agricoltura ed in particolare per la produzione di banane! Le banane di Arvi, piccole e verdi, vengono consumate in tutta la Grecia! Meditazione a Listis Beach. Rientro in hotel con calma. Nel tardo pomeriggio ci spostaremo a Ierapetra, dove, prima di cena visiteremo la città alta (Kato Mera). Dopo cena rimarremo a Ierapetra in giro per locali!!

Giorno 5 – 18 Ottobre

Il volo da Heraklion parte alle 12.20, arrivo a Bologna alle 13.50. Da Myrtos per arrivare ad Heraklion ci impieghiamo circa un’ora ed un quarto. Valuteremo sul momento se potremo fermarci per visitare qualcosa lungo la strada o meno, vediamo che ora facciamo 😉 Se per le 7.00 circa riuscissimo a partire potremmo valutare di andare a Cnosso per una visita di circa due ore, in caso contrario ci fermeremo in un villaggio caratteristico!

Info utili:

  • In Grecia il fuso orario è avanti di un’ora
  • a bordo sell’aereo possiamo portare due bagagli: uno di massimo 10 kg misura massima 55x40x20 + una borsa o uno zainetto misura massima 40x25x20
  • nel bagaglio i liquidi possono essere al massimo 100ml (compresi shampoo, creme, solari, ecc)
  • cosa portare: costume da bagno, telo mare, almeno un paio di pantaloni lunghi, almeno un maglione o felpa, almeno un giubbino, ciabatte, un paio di scarpe chiuse, maschera e pinne se volete andare alla scoperta dei favolosi fondali.
  • portare la carta di identità e chi ce l’ha anche la patente

Carrello
Torna in alto
Open chat
Ciao,
Come posso esserti utile?